17 NATO Norman (fra), Nissan Formula E Team, Nissan e-4ORCE 05, action during the Jeddah City ePrix, 3rd and 4th round of the 2024-25 ABB FIA Formula E World Championship, on the Jeddah Corniche Circuit from February 13 to 15, 2024 in Jeddah, Saudi Arabia – Photo Fabrizio Boldoni / DPPI

 Squadra pronta ad affrontare la prima gara in Florida dal 2015

Il Nissan Formula E Team è pronto per il quinto turno del campionato mondiale ABB FIA Formula E 2024/25, che torna a Miami per la prima volta dalla stagione inaugurale.

Ottimi risultati per la scuderia Nissan nella stagione 11, con Oliver Rowland che ha ottenuto due vittorie in quattro gare e primo posto sia nel campionato a squadre che in quello costruttori.

Nel frattempo, Norman Nato cercherà di conquistare punti negli Stati Uniti, come ha già fatto in tutte le sue precedenti gare a New York e a Portland arrivando sempre tra i primi 10.

L’Homestead-Miami Speedway ha ospitato tutti i principali campionati di sport motoristici nordamericani e da quest’anno si aggiunge alle tappe statunitensi della Formula E. Il percorso originale del circuito stradale metterà alla prova i piloti con tratti ad alta velocità, con buone opportunità di sorpasso nelle curve 1, 6 e 8, in quello che promette di essere un emozionante ritorno nel Sunshine State.

Quello degli Stati Uniti è il mercato mondiale più grande per Nissan, dove è presente da 1960 con la sua sede centrale a Franklin, nel Tennessee.

Le attività in pista inizieranno venerdì alle 16:30 ora locale (UTC-4) e proseguiranno con le qualifiche alle 09:40 di sabato, in vista della gara alle 14:00.

Tommaso Volpe, General Manager Nissan Formula E e Managing Director Nissan Formula E Team, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di arrivare in un mercato così importante per Nissan mentre siamo in testa a tutti e tre i campionati. Abbiamo lavorato duramente durante la pausa per puntare a mantenere la nostra posizione. Dobbiamo ancora fare qualche messa a punto e poi scendere in pista per ottenere il meglio dalle nuove direzioni che abbiamo trovato. È sempre interessante correre su nuovi circuiti, ma ci sono anche molte incognite. Per questo abbiamo fatto molto lavoro di pre-simulazione e simulazione per identificare le sfide chiave e ciò che farà la differenza in termini di prestazioni. Ci aspettiamo una gara dove il gruppo resterà compatto, quindi dobbiamo essere ambiziosi e puntare a un buon risultato.”

Oliver Rowland, pilota del Nissan Formula E Team, ha commentato“Ho fatto una bella pausa, ho fatto un po’ di coaching per i piloti, quindi mi sono tenuto occupato e ora mi sento pronto per ripartire. Non c’è nulla di diverso da parte nostra, nonostante l’ottimo inizio di stagione. Ho i miei obiettivi per ogni gara, sono in una buona condizione mentalmente e ci siamo preparati bene per questo appuntamento. Un nuovo circuito è sempre emozionante, è un giro lungo, quindi sarà importante raggiungere rapidamente la velocità ottimale. La strategia di gara dovrebbe adattarsi al mio stile con il risparmio di energia, quindi non vedo l’ora di scendere in pista.”

Norman Nato, pilota del Nissan Formula E Team, ha detto: “Ho trascorso un periodo di pausa tranquillo e rilassante, è stata una preseason impegnativa con il round di apertura a dicembre e il reinserimento con la squadra, quindi è stato bello fare una vera pausa. Sono stato con la mia famiglia, mi sono allenato e riposato e ora sono pronto a dare il massimo fino alla fine della stagione. Per Miami, una nuova pista è sempre un’opportunità per ottenere ottime prestazioni. Nessuno ha punti di riferimento dagli anni precedenti, quindi sarà importante partire alla grande nelle prove libere. Ci aspettiamo una gara strategica e stiamo cercando di capire il miglior approccio possibile prima del fine settimana”.

Sérgio Sette Câmara, pilota di riserva e al simulatore del Nissan Formula E Team, ha commentato: “Il tempo trascorso al simulatore è fondamentale nella Formula E, soprattutto su una pista nuova. Questo è per me uno dei circuiti più difficili a causa della sua alta velocità e credo che darà luogo a una gara emozionante. Penso che ci saranno molte importanti scelte strategiche e scambi di posizione, che non vedo l’ora di vedere dal vivo.”

Nissan in Formula E

Nissan ha fatto il suo debutto nel Campionato mondiale ABB FIA Formula E nella quinta stagione (2018/19), diventando il primo e unico costruttore giapponese a partecipare al campionato.

Ad aprile 2022, Nissan ha acquisito il Team e.dams realizzando il pieno coinvolgimento nel Campionato mondiale ABB FIA Formula E.

A giugno 2022, Nissan ha annunciato che avrebbe fornito la sua tecnologia di propulsione Nissan EV alla McLaren Racing per tutto il periodo della Formula E Gen3.

A marzo 2024, Nissan ha annunciato il suo impegno nel Campionato mondiale ABB FIA di Formula E almeno fino al 2030, dalla stagione 13 (2026/27) alla stagione 16 (2029/30), sviluppando la tecnologia GEN4 della Formula E.

Per la Stagione 10 del Campionato mondiale ABB FIA Formula E, i piloti del Nissan Formula E Team sono Oliver Rowland e Sacha Fenestraz.

Nissan gareggia in Formula E per portare l’emozione e il divertimento dei veicoli elettrici al grande pubblico. Nell’ambito del suo obiettivo di raggiungere la neutralità dal carbonio in tutte le attività e nel ciclo di vita dei suoi prodotti entro il 2050, Nissan elettrificherà ogni nuovo veicolo entro i primi anni 2030 nei mercati chiave. L’esperienza in Formula E permette inoltre a Nissan di trasferire conoscenze e tecnologie dalla pista alla strada per migliorare i veicoli elettrici per i clienti.

Ulteriori informazioni sono disponibili su Nissan Formula E