Oysho accelera il suo posizionamento globale nel padel con nuove sponsorizzazioni strategiche
Oysho rafforza la sua presenza nel mondo del padel con nuove partnership, diventando naming partner e sponsor tecnico del Milano Premier Padel P1.
Oysho continua ad espandere la sua presenza nel mondo del padel e rafforza il suo posizionamento in Italia, un Paese in cui questo sport sta vivendo una crescita significativa.
Il brand amplia il proprio impegno nel circuito internazionale Premier Padel sponsorizzando, dal 6 ottobre al 12, l’Oysho Milano Premier Padel P1, un torneo internazionale di categoria P1. La prima edizione del 2022 ha rappresentato una tappa importante come una degli otto tornei inaugurali del circuito Premier Padel. Ospitato all’Allianz Cloud di Milano, il torneo offre un’esperienza unica e di altissimo livello, sia per gli atleti che per il pubblico. Da quest’anno, Oysho diventa naming partner e sponsor tecnico dell’evento, fornendo l’abbigliamento ufficiale della competizione.
Con questo impegno internazionale nei tornei professionistici e alla recente presentazione del suo team di atlete d’élite, Oysho compie un ulteriore passo avanti nella crescita globale del padel.
Oysho è stato nominato naming partner e sponsor tecnico dell’Oysho Premier Padel Valladolid P2 e sponsor tecnico del Premier Padel Dubai P1 dal 2024.
Inoltre, nel mondo del padel amatoriale, Oysho è sponsor del Oysho Circuito Femenil in Messico e Oysho Women Padel in Spagna.
Oysho Padel Leagues
Oysho organizzerà, inoltre, le Oysho Leagues, come l’OYSHO PADEL CLUB, coinvolgendo i club sponsorizzati dal brand in Spagna, Italia, Messico, Francia e Germania. La squadra vincitrice avrà l’opportunità di disputare una partita sui campi dell’Oysho Premier Padel Milano P1.
Oysho Padel Athletes
Oysho amplia il proprio team di atlete professioniste di padel:
Professioniste:
- Alejandra Salazar (Spagna)
- Classifica FIP: 13
- Considerata la miglior giocatrice nella storia del padel, con 6 campionati mondiali, 5 anni come numero 1 del mondo e oltre 15 anni tra i primi 3 al mondo. La sua eredità in questo sport la colloca come la giocatrice più importante di questa lista.
- Sofia Araújo (Portogallo)
-
- Classifica FIP: 8
- Miglior giocatore nella storia del Portogallo, la prima portoghese a vincere un torneo del World Tour.
- Alejandra Alonso (Spagna)
- Classifica FIP: 15
- Campionessa europea assoluta a 18 anni, è una delle più grandi promesse del padel mondiale.
- Carmen Goenaga (Spagna)
- Classifica FIP: 24
- Spagnola e campionessa del mondo nelle categorie inferiori, a 20 anni è una delle candidate alla leadership della classifica.
- Alix Collombon (Francia)
- Classifica FIP: 30
- La giocatrice numero uno della Francia.
- Raquel Eugenio (Spagna)
- Classifica FIP: 60
- Ha accumulato diverse vittorie nel circuito FIP nel corso del 2024 ed è attualmente una delle giocatrici rivelazione del circuito mondiale.
- Martina Calvo
- Classifica FIP: 68
- Giocatrice rivelazione della stagione 2024 del circuito professionistico.
- Carlotta Casali (Italia)
- Classifica FIP: 73
- Campionessa italiana 2023 e una delle giocatrici più importanti d’Italia.
- Carla Touly (Francia)
- Classifica FIP: 84
- Membro della nazionale francese.
- Ana María Cabrejas (Messico)
- Classifica FIP: 119
- Miglior giocatrice del Messico, medaglia d’argento ai Juegos Panamericanos 2022
Prossima generazione:
- Milla Blaschke (Germania)
- Un giovane promettente e giocatrice chiave della nazionale tedesca, con un futuro promettente nel padel professionistico europeo.
- Marta Eugenio (Spagna)
- Una delle promesse del padel spagnolo, con un talento in crescita nel circuito professionistico.
Allenatrici:
- Marcela Ferrari (allenatore, Spagna-Italia)
- La sua carriera di allenatrice dei migliori giocatori del mondo la precede, attualmente Marcela è l’allenatrice della nazionale italiana maschile e femminile e, a sua volta, allena Lucía Sainz.
- Emmie Ekdahl (allenatrice, Svezia)
- Ha trascorso gli ultimi nove anni della sua carriera a plasmare il mondo del padel come giocatrice e allenatrice, promuovendo il padel in ogni angolo del mondo. Organizza seminari e mostre in diversi paesi europei.
Espansione digitale e sponsorizzazione di Club
Oysho ha fatto un passo significativo anche nel digital, con la collaborazione, in qualità di main sponsor, con Playtomic in Spagna, Italia e Messico, app numero 1 al mondo nel mondo del padel, che collega più di un milione di giocatori attivi e consente la prenotazione di campi in più di 5.000 club in 50 Paesi.
Per quanto riguarda i club, Oysho ha stretto accordi come sponsor tecnico con importanti centri in Spagna, Francia, Italia, Germania e Messico:
- Club Contrapared – Città del Messico, Messico
- Club Casa Padel – Parigi, Francia
- Vallparc Tennis Club- Barcellona, Spagna
- Barcino Tennis Club – Barcellona, Spagna
- NAC – Marbella, Spagna
- Padel8 Milano – Milano, Italia
- TIO TIO Rooftop – Berlino, Germania.