Ritorno al futuro: AZNOM Automotive regala nuova linfa alla leggendaria Fiat Panda 4X4 di prima generazione
Ci sono leggende che non solo sfidano il trascorrere del tempo, ma lo trasformano in una risorsa, rimanendo vive nella memoria collettiva come testimonianze di un’epoca.
La mitica Fiat Panda 4X4 di prima generazione, con la sua meccanica semplice ma robusta, il ponte posteriore a balestre e il carattere da fuoristrada leggero, si è guadagnata di diritto un posto in questa ristretta cerchia.
Simbolo di avventura e libertà, ma anche di astuzia e versatilità, è stata capace di catturare l’immaginazione degli italiani e di tutti coloro che cercavano una compagna di viaggio indomita, trasformandosi, nel corso degli anni, in una vera e propria icona, intramontabile e senza tempo.
A distanza di oltre quattro decenni dal suo esordio, datato 1983, AZNOM Automotive omaggia il mito con una reinterpretazione capace di acquisire una nuova dimensione di eleganza, lusso e funzionalità, senza però intaccarne essenza e natura.
L’intervento di AZNOM si concentra, in particolare, nell’abitacolo, dove ogni singolo dettaglio è pensato per offrire il massimo in termini di qualità ed esclusività.
I rivestimenti in pelle naturale Aged Saddle Brown, abbinati a cuciture e cinture di sicurezza che riprendono il blu della carrozzeria, donano agli interni un carattere unico, coniugando il fascino intramontabile di questo grande classico con materiali selezionati per garantire resistenza e longevità senza compromessi.
Il cruscotto è stato aggiornato con un quadro strumenti completamente digitale, che sostituisce la strumentazione analogica originale, offrendo una lettura più chiara e immediata delle informazioni di bordo.
Anche il sistema di infotainment al centro della plancia è stato ripensato per rispondere agli standard dei giorni nostri: un display touchscreen ad alta risoluzione, progettato per un’interfaccia intuitiva, assicura un’esperienza d’uso fluida e all’avanguardia, mentre l’impianto audio, anch’esso rinnovato, offre una qualità sonora superiore grazie alla presenza di un subwoofer nel bagagliaio.
Il risultato? Un ambiente elegante e raffinato, dove ogni singolo particolare – volante Nardi compreso – offre un comfort sensoriale senza pari.
A completare questa composizione, due sofisticate strisce LED d’ambiente, elegantemente integrate nel cielo rivestito in Alcantara, che diffondono una luce soffusa e avvolgente, trasformando ogni viaggio in un’esperienza immersiva.
Esternamente, la vettura è arricchita da dettagli in grado di esaltare il look sempreverde senza alterarne, al contempo, l’autenticità: i cerchi, infatti, riprendono la medesima tinta degli interni, creando un contrasto distintivo.
AZNOM ha poi scelto di dotare la Panda 4X4 di una cesta in vimini realizzata a mano, la quale, oltre ad evocare l’atmosfera tipica degli anni Ottanta, richiama un’eleganza d’altri tempi, tanto cara ai gusti di Giovanni Agnelli (come dimenticare, in tal senso, la celebre Fiat 130 Familiare che l’Avvocato utilizzava per recarsi a St. Moritz per le vacanze invernali).
Davanti ad essa, trova posto una barra LED da tetto, progettata per offrire un’illuminazione potente e uniforme, ideale per affrontare terreni difficili e garantire
visibilità in condizioni di scarsa luce.
L’attenzione ai dettagli coinvolge anche la meccanica: si segnala, a tal proposito, un impianto di scarico ottimizzato, tarato per offrire un’esperienza di guida in grado di esaltare le caratteristiche primordiali della Panda 4X4.
Attraverso questa opera di rinnovamento, AZNOM Automotive ridà linfa vitale a un fenomeno immortale, offrendo a ogni possessore di Panda 4X4 l’opportunità di riscoprire la propria vettura come un pezzo unico, in grado di unire il fascino del passato con la forza di un futuro ancora tutto da scrivere.
Questo intervento incarna alla perfezione la nostra filosofia Tailor Made: un approccio su misura che esalta ogni auto rispettandone autenticità ed essenza.
Attraverso un’attenta cura dei dettagli, trasformiamo ogni progetto in un’espressione esclusiva dello stile e della visione del cliente, creando autentici pezzi unici che coniugano heritage e innovazione.

AZNOM AUTOMOTIVE
Fondato nel 2006 da Marcello Meregalli, AZNOM è uno studio multidisciplinare di design con sede a Monza. Da allora, l’Azienda è attiva nella personalizzazione di automobili di serie e nella creazione di vetture one-off o in serie limitata.
L’attenzione nelle finiture e nella scelta dei materiali, oltre all’approccio non convenzionale nel definire le proprie produzioni, rende l’atelier monzese quasi unico nel suo genere, trasformandolo in un importantissimo punto di incontro tra clienti in cerca di oggetti esclusivi e di altissima qualità.
Strutturata su di un’ampia “factory” di oltre 5.000 metri quadrati, con il passare degli anni AZNOM ha ampliato il suo orizzonte con l’ingresso nelle società Monza Garage (2014) e Monzatech (2016). La prima, oltre ad importare in Italia i modelli Radical, offre ai propri clienti la gestione e assistenza iper-professionale delle loro vetture sportive e racing, sia in sede che in pista.
Monzatech invece è un centro di ricerca, che ha brevettato alcune soluzioni e prodotti innovativi di grandissimo contenuto tecnologico, in grado di soddisfare in modo concreto le aspettative dell’utenza e di risolvere in modo brillante e affidabile una serie di problemi tecnici piuttosto comuni su ogni tipo di veicolo a motore.
Tra i molti si segnala il sistema IEC (Intelligent Engine Cooling), un sistema elettronico di controllo e gestione “intelligente” della temperatura dei liquidi di raffreddamento