Dopo Reana del Rojale (UD) e Tor Vergata (RM), la nuova insegna INTERSPORT Superstore arriva a Montecchio Maggiore (VI).
Oltre 2.500 metri quadrati di superficie di vendita e 7.000 referenze per un’esperienza di shopping intuitiva e orientata alla convenienza.
Per l’apertura, il Gruppo ha Investito oltre 1,5 milioni di euro, assunto circa 30 persone sul territorio ed è alla ricerca di un partner per l’apertura di una palestra all’interno della struttura.
La strategia di sviluppo del nuovo format prevede l’apertura di un ulteriore negozio nel 2025.
Cisalfa Group, azienda italiana leader nella vendita e distribuzione di abbigliamento, accessori e attrezzature per lo sport ed il tempo libero, inaugura a Montecchio Maggiore (VI) il terzo negozio INTERSPORT Superstore sul territorio nazionale. INTERSPORT Superstore è il nuovo format di negozi sportivi multi-brand del Gruppo nati per rispondere alle esigenze dei consumatori che vogliono fare attività sportiva con una particolare attenzione alla convenienza. Questa è la prima apertura della nuova insegna in Veneto e segue quelle realizzate lo scorso anno a Tor Vergata (RM) e a Reana del Rojale (UD). Inoltre, il Gruppo stima l’inaugurazione di un ulteriore INTERSPORT Superstore nella seconda metà del 2025 che porterà così l’azienda ad un investimento complessivo di circa 10 milioni di euro e la creazione di oltre 100 nuovi posti di lavoro.
INTERSPORT Superstore rappresenta un tassello strategico nel piano di espansione in Italia di Cisalfa Group. L’azienda punta a far crescere la propria presenza offrendo, oltre alla catena Cisalfa Sport, un ulteriore format con una gamma più ampia di prodotti e accessori, anche delle migliori marche internazionali, che si distingua per un elevato rapporto qualità-prezzo sia per le famiglie che vogliono accedere ad uno sport per la prima vola sia per gli sportivi che ricercano un’offerta più ampia di brand.
“Questa inaugurazione rappresenta un passo fondamentale nella nostra strategia di espansione e differenziazione, portando in Veneto un investimento di oltre 1,5 milioni di euro e l’assunzione di circa 30 persone” afferma Boris Zanoletti, Direttore Generale di Cisalfa Group. “Secondo la nostra indagine ‘Sport come benessere: tra dire e fare’, 8 italiani su 10 praticano attività fisica, ma chiedono una maggiore accessibilità economica per praticare attività sportive. Offrire un ampio assortimento al giusto prezzo e, in futuro, la possibilità di disporre anche di una palestra significa per noi garantire a più persone la pratica sportiva e conseguentemente migliorare il benessere degli italiani”.
Il negozio: convenienza tra grandi dimensioni e ampio assortimento
Lo store di Montecchio Maggiore si estende su una superficie di 2.500 metri quadrati e accoglie un ampio assortimento di prodotti, accessori e attrezzature per ogni tipo di sport e attività outdoor. La gamma prodotti conta oltre 7.000 referenze in-store provenienti da più di 120 marchi tra cui brand proprietari, come Firefly, Energetics, Mckinley e ITS (marchio “a primo prezzo”), e i più noti brand internazionali come Adidas, Asics, Columbia, Joma, Merrell, Nike, Puma e The North Face. Inoltre, è possibile accedere al canale e-commerce dedicato Intersport.it dove le referenze disponibili sono oltre 12.000.
Gli spazi dello store sono organizzati per sport, genere e fasce di prezzo, per facilitare la ricerca dei prodotti e offrire un’esperienza di shopping intuitiva. Le aree tematiche spaziano dal mondo della montagna e del running fino gli sport di squadra (calcio, basket, volley) e individuali (tennis, padel, nuoto), e sono facilmente identificabili non solo grazie alla segnaletica o dalla tipologia di prodotti, ma anche per le caratterizzazioni delle aree attraverso colori, immagini e personalizzazioni. Lo store dispone anche di spazi dedicati alla parte stagionale, come campeggio e mare durante il periodo estivo, al lifestyle e alla mobilità urbana, oltre a corner per servizi dedicati tra cui l’incordatura delle racchette da tennis, la manutenzione e riparazione delle biciclette e un servizio di stampa personalizzata per abbigliamento.
Dal punto di vista dell’esperienza digitale in negozio, chioschi self-service permettono di controllare la disponibilità dei prodotti, ottenere informazioni dettagliate sui prodotti, finalizzare l’acquisto online via e-commerce e registrarsi in autonomia al programma di loyalty “INTERSPORT CLUB”, che ad oggi conta circa 22.000 iscritti.
Non manca, infine, una particolare attenzione alla sostenibilità: il negozio presenta un’illuminazione a LED finalizzata a ridurre i consumi energetici del 50% rispetto all’illuminazione tradizionale, oltre a impianti di riscaldamento e condizionamento di ultima generazione, in pompa di calore, collegati a un sistema di telegestione centralizzato per una riduzione degli sprechi energetici del 5-10%. Le strutture perimetrali degli espositori sono realizzate in materiali eco-sostenibili, tra cui metallo e legno certificato FSC e PEFC.