Piazzamenti di prestigio e la conferma di Enrico Montanari tra i big del salto triplo, con una medaglia di bronzo che va a bissare quella di un anno fa. E’ questo il bilancio in casa Fratellanza dei campionati italiani Indoor assoluti andati in scena nel weekend ad Ancona, un appuntamento che ha visto protagonista il meglio dell’atletica italiana.
Montanari di bronzo nel triplo
Un anno fa la misura di 16,33 metri gli era valsa un ottimo terzo posto alle spalle del fenomeno Andy Diaz e di Emmanuel Ihemeje. Quest’anno Enrico Montanari ha avvicinato notevolmente il suo personal best, realizzando la miglior prestazione stagionale con 16,19 metri, e confermandosi medaglia di bronzo del salto triplo. A festeggiare la maglia tricolore è Andrea Dallavalle, delle Fiamme Gialle, assente un anno fa e autore di un ottimo 17,36, ma a impreziosire la gara del portacolori della Fratellanza è l’aver battuto di un centimetro proprio chi lo ha preceduto un anno fa, l’azzurro Ihemeje, quarto con 16,18 metri. Il balzo decisivo per la medaglia è stato il secondo per l’atleta ravennate che veste i colori gialloblù, in una giornata non semplici visti i cinque nulli arrivati negli altri cinque tentativi.
Giovani marciatrici in grande spolvero
Non solo Montanari a mettersi in luce, ma anche le giovani marciatrici gialloblù che nella categoria Juniores sono ormai stabilmente tra le big italiane. A sorprendere oltre ogni aspettativa è Bianca Zoboli, settima in questa gara assoluta sui 3000 metri e in grado di migliorare di una trentina di secondi il personale abbassandolo a 13’30”42, prestazione di primissimo piano sulla distanza nella storia della Fratellanza. Grandi applausi anche per Francesca Buselli, bronzo ai campionati tricolore Under 20 davanti alla compagna, che questa volta ha chiuso alle sue spalle decima in 13’39”27 che rappresenta anche per lei il nuovo personale.
Gli altri risultati
Dopo un 2024 per gran parte condizionato da problemi fisici Nicole Romani è tornata e a certificarlo c’è il sesto posto nella gara di salto in alto. La romagnola, che ormai da diversi anni veste i colori della Fratellanza, valica la misura di 1,77 al secondo tentativo, ma non quella di 1,81 esattamente come la quinta classificata che, però, è davanti a lei per minor numero di errori all’ultima misura valida. Stesso piazzamento per la staffetta 4×2 giri formata da Melissa Turchi, Alessia Baldini, Emma Martignani e Anna Cavalieri con il tempo di 3’51”42. Per quest’ultima impegno anche sui 400 metri piani dove, però, non riesce a bissare il grande risultati di un anno fa e chiude undicesima in 54”98. Infine Alessandro Pasquinucci protagonista delle gare di mezzofondo con il settimo posto nei 3000 metri in 8’40”00 e l’ottavo nei 1500 in 3’57”41.