– La FIR – Federazione Italiana Rugby sceglie Suzuki per la stagione sportiva 2025
– L’iconica “S” della casa di Hamamatsu sarà presente sui pantaloncini delle divise dei giocatori, e li accompagnerà in tutti gli incontri del Torneo Six Nations 2025
– Suzuki presenta la one-off Vitara #16thman in occasione alla prima partita in casa del Six Nations
– Suzuki condivide i valori del rugby e in questa disciplina ritrova l‘impegno, la passione, il rispetto delle regole e il senso di lealtà che ispirano da sempre la sua presenza nel motorsport, a due come a quattro ruote
Scelta dalla Federazione Italiana Rugby, Suzuki riconferma il suo impegno al fianco della Nazionale, e l’inconfondibile logo Suzuki sarà presente sui pantaloncini delle divise, seguendo con orgoglio ogni passo degli Azzurri.
Grazie a valori condivisi come dinamismo, passione e dedizione, Suzuki è pronta a supportare gli atleti azzurri nel prestigioso Torneo Six Nations, che prenderà il via in Scozia il prossimo 31 gennaio 2025.
Il calendario
Di seguito il calendario completo degli incontri:
Sabato 1 febbraio 2025 | SCOZIA-ITALIA | Ore 15:15
Sabato 8 febbraio 2025 | ITALIA – GALLES | Ore 15:15
Domenica 23 febbraio 2025 | ITALIA – FRANCIA | Ore 16:00
Domenica 9 Marzo| INGHILTERRA-ITALIA | Ore 16.00
Sabato 15 marzo 2025 | ITALIA – IRLANDA | Ore 15:15
Gli Azzurri giocheranno in casa, disputando le partite allo Stadio Olimpico di Roma, nelle seguenti date:
Sabato 8 febbraio 2025 | ITALIA – GALLES | Ore 15:15
Domenica 23 febbraio 2025 | ITALIA – FRANCIA | Ore 16:00
Sabato 15 marzo 2025 | ITALIA – IRLANDA | Ore 15:15
Tutte le partite saranno trasmesse in diretta su Sky Sport e su Rai 2.
Vitara Hybrid #16thman
Suzuki celebra la sua partnership con la Federazione Italiana Rugby con una livrea esclusiva #16thman dell’iconico SUV Vitara Hybrid 1.4 TOP 4WD, vestito con i colori e le grafiche ufficiali della maglia della Nazionale Italiana di Rugby.
Questa livrea speciale, rende omaggio allo spirito del rugby e ai valori condivisi con Suzuki: determinazione, versatilità e lavoro di squadra.
Il pubblico potrà ammirare la one-off Vitara #16thman durante il Six Nations, nel cuore del Village dedicato ai tifosi presso lo Stadio Olimpico di Roma, in occasione delle partite della Nazionale Italiana di Rugby.
Dotata del sistema di trazione integrale 4WD ALLGRIP, la Vitara #16thman si distingue per la sua capacità di adattarsi a ogni terreno, incarnando al meglio lo spirito del rugby: affrontare con grinta e sicurezza qualsiasi sfida, che sia su un campo fangoso o su una strada dissestata.
Suzuki, forte della sua esperienza nei veicoli ibridi e 4WD, dimostra ancora una volta di essere al fianco di chi vive la strada – o il campo – come un’avventura da vincere, senza compromessi.
Un tributo allo sport che unisce
La partnership con la Federazione Italiana Rugby testimonia l’impegno di Suzuki nel sostenere valori come il rispetto, il gioco di squadra e la determinazione, che fanno del rugby una disciplina unica e coinvolgente. Con questa edizione speciale, Suzuki vuole avvicinare il pubblico italiano non solo a un SUV di eccellenza, ma anche al cuore pulsante di uno sport che emoziona e unisce.
Suzuki, tradizione e innovazione dal 1909
Suzuki Motor Corporation è un costruttore di automobili, motocicli e motori fuoribordo.
Suzuki nasce nel 1909 da un’idea imprenditoriale di Michio Suzuki, che, nella cittadina di Hamamatsu, in Giappone, costruisce uno stabilimento per la produzione di telai tessili. Nel 1920 il laboratorio Suzuki Loom Works diventa Suzuki Loom Manufacturing Co, e nel 1952 viene introdotta la prima bicicletta motorizzata, la Power Free. Nel 1954 Suzuki diventa Suzuki Motor Corporation Ltd e nel 1955 nasce Suzulight, la prima automobile, seguita nel 1965 dal primo motore fuoribordo, il D55. Nel 1970 debutta Jimny LJ10, il primo 4×4 e nello stesso anno appare il mini MPV Carry L40V, 100% elettrico.
Da allora in avanti, l’attività industriale nei differenti settori ha proseguito il suo incessante cammino di crescita puntando su tecnologia, affidabilità, design e innovazione.