Sulla nuova Classe E debutta una nuova generazione di volanti capacitivi completamente digitalizzati. Il bordo contiene una striscia sensore a due zone che rileva se le mani del conducente stanno impugnando il volante. Il primo passo verso una concezione moderna di volante risale a ben 120 anni fa, all’allora Daimler-Motoren-Gesellschaft, passando da una semplice leva o manovella di sterzo ad una più funzionale ruota sterzante. Ciò ha portato allo sviluppo dell’odierno centro di comando high-tech, che oltre ad una millimetrica precisione di sterzata, consente di gestire in modo semplice i dispositivi di comfort e assistenza.
Sviluppatori e progettisti lavorano fianco a fianco concentrandosi sul perfezionamento di ogni dettaglio. Ad esempio, ogni millimetro di una scheda elettronica determina lo stile con cui la superficie può essere progettata. È tutta una questione di look e, soprattutto, di tecnologia tattile. “Il design del volante è un mondo a sé stante e una sfida molto particolare che viene spesso sottovalutata”, ha dichiarato Hans-Peter Wunderlich, Creative Director Interior Design di Mercedes-Benz, che progetta volanti da circa 20 anni. “Oltre al sedile, il volante è l’unico componente del veicolo con cui abbiamo un contatto fisico intenso. La punta delle dita percepisce dettagli che normalmente non notiamo. Se un’irregolarità è fastidiosa o il volante non si adatta perfettamente nelle nostre mani, non ci piace. Questa sensazione tattile viene inviata al cervello come feedback e determina un elemento di giudizio dell’auto.” La connessione emotiva con un’auto si crea così attraverso il senso del tatto.
Tutte senza volante – le prime auto
La prima automobile al mondo, brevettata di Carl Benz del 1886, era senza. Proprio come la ‘Stahlradwagen’ progettata da Gottlieb Daimler e Wilhelm Maybach nel 1889, entrambe non avevano un volante. Erano dotate solo di una semplice leva di sterzo o manovella di sterzo perché al momento, i conducenti di carrozze erano abituati a tirare le redini a destra o sinistra per dirigere i cavalli nella direzione desiderata.
Il primo volante debutta nel 1894, nella prima gara automobilistica al mondo
L’ingegnere francese Alfred Vacheron è considerato l’inventore del volante. In occasione della prima gara automobilistica al mondo – da Parigi a Rouen nel luglio 1894 – aveva installato un volante al posto della solita leva dello sterzo nella sua Panhard & Levassor, alimentata da un motore Daimler. Ha raggiunto il suo obiettivo – un migliore controllo – perché il movimento dello sterzo delle ruote anteriori poteva essere distribuito su più giri del piantone, da una posizione centrale neutra fino a quando non si fermava. Ciò ha permesso una sterzata più precisa e quindi velocità più elevate. Anche se il francese a fine gara si piazzo solo undicesimo, il volante fece una grande differenza.
La Mercedes Simplex con piantone inclinato e comandi di funzione del motore
Nel 1900, Daimler-Motoren-Gesellschaft equipaggiò anche la sua auto da corsa Phoenix con un volante. In questo caso il piantone è stata inclinata, il che ne ha reso molto più facile la manovrabilità. Tuttavia, ogni movimento di sterzata richiedeva un grande sforzo. Nei modelli Mercedes Simplex introdotti nel 1902, sul volante c’erano delle leve supplementari, utilizzate per regolare le funzioni essenziali del motore, come la tempistica di accensione e la miscela aria/carburante.
Dal 1920 al 40: un volante imponente con horn ring
Mentre le leve per la regolazione manuale della miscela di combustibile e l’accensione sono diventate gradualmente superflue grazie all’ulteriore sviluppo dei motori, una funzione aggiuntiva è rimasta dai primi giorni della vettura fino ad oggi: l’horn ring. La forma più semplice di quella che è oggi la comunicazione car-to-x è iniziata con un campanello a bulbo montato sul bordo del volante, seguito dal pulsante sul mozzo del volante.
Il clacson sulle razze del volante ha fatto il suo debutto nel 1920. Di serie fino al 1970, divenne sempre più raffinato. Nel 1949, l’horn ring ha anche assunto la funzione di azionare i segnali di svolta o gli indicatori che erano comuni fino alla metà degli anni ’50. Per ‘mettere la freccia’ bastava semplicemente azionare la leva di destra o di sinistra. Poi un braccio indicatore lungo circa 20 centimetri esteso lateralmente fuori dalla vettura indicava la direzione che si stava per prendere. Questi indicatori di direzione, che sembrano bizzarri dal punto di vista odierno, sono stati sostituiti da luci lampeggianti giallo-arancio attivate ruotando l’anello tramite un’unità di controllo centrale.
Gli anni ’50: il debutto di cambio e servosterzo
Negli anni ’50, il volante è diventato ancora più un’interfaccia centrale tra auto e conducente – come centro di controllo per nuove funzioni di comfort e maggiore sicurezza. Nel 1951, Mercedes-Benz introdusse un cambio di marcia sul piantone nella 300 ‘Adenauer-Mercedes’ (W 186) e nella 220 (W 187): un grande beneficio in termini di comfort per conducente e passeggero anteriore. Questo perché a quel tempo, i sedili anteriori di solito consistevano in una panca continua che poteva ospitare fino a due passeggeri. Fino agli anni ’70, la leva del cambio sullo sterzo fu la soluzione maggiormente adottata. Nel 2005 con il DIRECT SELECT Mercedes-Benz è tornato alla leva del selettore automatico, che ha liberato la consolle centrale per altri scopi. Un’altra funzione del volante è stata aggiunta nel 1955 con una leva per il lampeggio dei fari. Lo stesso sterzo, tuttavia, era spesso estenuante, nonostante il grande rapporto di sterzo e il diametro del volante sporgente. Per questo motivo, Mercedes-Benz, nel 1958, introdusse il servosterzo sulla 300 berlina.
Gli anni ’60: riduzione del rischio di lesioni grazie al volante di sicurezza
Nel 1959, Mercedes-Benz ha rivoluzionato l’ingegneria automobilistica, in particolare in termini di protezione dagli incidenti, con la W 111 ‘Heckflosse’. Questa berlina è stato il primo veicolo al mondo ad essere dotato di un concetto di sicurezza integrato costituito da una cella passeggeri stabile, zone di assorbimento, un nuovo volante di sicurezza con una grande piastra di deflettore deformabile che ha ridotto il rischio di lesioni in caso di collisione e un piantone diviso che è stato compensato alla parte posteriore. Ciò ha permesso di evitare il cosiddetto effetto lancia. Nei veicoli precedenti con una rigida colonna di sterzo, si sono verificati ripetutamente gravi infortuni perché il piantone dello sterzo si è spinta verso il conducente in un impatto frontale. Per aumentare ulteriormente la sicurezza, Mercedes-Benz ha introdotto un sistema di sterzo di sicurezza brevettato con piantone telescopico e un assorbitore d’impatto, che è diventato di serie sull’intera gamma di autovetture nel 1967. Inoltre, la prima leva combinata ha fatto il suo debutto nel 1959 sui modelli ‘Heckflosse’ e ‘Ponton’. Seguendo il motto ‘due per uno’, includeva l’indicatore e le funzioni di lampeggio degli abbaglianti. Nel 1963, la leva fu estesa per includere i tergicristalli e le funzioni del sistema di lavari a parabrezza. Precedentemente, il tergicristallo del parabrezza si attivava con un interruttore posto sulla parte superiore del quadro strumenti.
Ufficio Stampa